+39 0141 1766382 Via Mario Tacca 119/A Nizza Monferrato (AT) ITALIA Giorni e Orari

CHRISTMAS SWIM CAMP

Il camp all'Orangym nelle vacanze di Natale

La ValleBelbo Sport è lieta di presentare il primo Christmas Swim Camp, l’edizione natalizia del nostro storico Camp Estivo, un’occasione unica per i bambini di trascorrere le vacanze natalizie all’insegna dello sport, del divertimento e dell’amicizia.

Il Christmas Swim Camp è l’ideale per:

  • Migliorare la tecnica di nuoto con istruttori qualificati
  • Divertirsi tra padel, e-sport e laboratori
  • Mantenere un ritmo attivo e sano durante le vacanze
  • Svolgere i compiti in un ambiente stimolante e collaborativo

I posti sono limitati.

LE DATE

È possibile iscriversi ad ogni singola giornata.

  1. Lunedì 23 dicembre 2024
  2. Venerdì 27 dicembre 2024
  3. Giovedì 2 gennaio 2024
  4. Venerdì 3 gennaio 2025
IL PLANNING DELLE GIORNATE

8:00 – 9:00: Accoglienza
9:00 – 10:00: Lezione di nuoto
10:30 – 12:30: Padel e compiti
12:30 – 13:30: Pranzo (€7 a pasto)
14:00 – 16:00: E-sport e compiti
16:00 – 16:30: Merenda
16:30 – 18:00: Laboratori creativi e ricreativi

CHRISTMAS SWIM CAMP – INFO UTILI

Data di apertura iscrizioni: 1 Novembre 2024

Data di inizio: 23 Dicembre 2024

Data di fine: 3 Gennaio 2025

Sede del progetto: Centro Sportivo Orangym – Via Mario Tacca 119/A – Nizza M.to (AT)

Durata totale camp: 4 giorni (dalle 08.00 alle 18:00)

Pre Camp: Dalle 07:30 alle 08:00

 

Requisiti di iscrizione al camp:

  • essere iscritto almeno al primo anno di scuola primaria;
  • presentare un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica, valido per tutta la durata del camp;

Costo: €29 al giorno (pranzo escluso al costo di €7)

Iscrizioni: è possibile effettuare l’iscrizione presso CENTRO SPORTIVO ORANGYM (tel e WhatsApp 01411766382, mail orangym.nizza@gmail.com), pagamento per mezzo POS o bonifico ASD VALLEBELBO SPORT, IBAN IT62M0503447590000000009680, Banco BPM, BIC/SWIFT BAPPIT21C63, causale: Christmas CAMP (data giorno scelto) nome cognome

LE ATTIVITÀ
 

Corsi di nuoto: Alfabetizzazione, educazione acquatica: nuotare ti salva la vita. Giocare, spostarsi, divertirsi in acqua rende più familiare un ambiente atipico dove manca letteralmente la terra da sotto i piedi ma, al contempo, ti rende leggero come una farfalla.

E-Sports: il Comitato Olimpico Internazionale apre le porte a nuovi orizzonti, con gli eSports che sono stati riconosciuti come attività sportiva e dove è stata presa in seria considerazione l’ipotesi di inserirli nel programma Olimpico. Con il termine “e-sport”ci si riferisce principalmente all’utilizzo di videogiochi sportivi a livello organizzato e competitivo e si comprende sia la categoria degli “Sport (o giochi) elettronici”, con un minimo dispendio di energie fisiche, ma con un coinvolgimento generalmente medio-alto di quelle mentali, sia quella degli “Sport simulati”, tramite i quali un determinato sport viene simulato con strumenti che replicano l’attrezzo sportivo reale, con un dispendio di energie sia fisiche che mentali che dipendono dallo “sport” scelto.

Padel: intuitivo, dinamico, scattante: che tu sia spettatore o giocatore, sei sempre attento. Il cugino del tennis è adatto anche per i più piccoli proprio per i suoi schemi basilari: corsa breve, tiro, salto.

Laboratori: nell’ultima parte di giornata daremo sfogo alle abilità personali con laboratori educativi che arricchiranno la nostra giornata di spunti educativi.