Durante il periodo di lock down, Orangym ha ripensato il proprio modo di lavorare ed ha trasformato l’imposizione di chiusura in opportunità. Le attività se pur a distanza non si sono mai fermate.
Da subito si è lavorato sulla formazione dello staff. In tre mesi, tramite la piattaforma “Zoom”, sono stati realizzati 9 incontri da 90 minuti, che hanno permesso di rafforzare le competenze degli operatori. Inoltre grazie agli input emersi è stato realizzato un manuale tecnico per ogni settore (reception, piscina e palestra). L’intero staff ha anche partecipato ad un’attività di Team Bulding con lo psicologo della performance Mirko Mazzoli e ad un incontro per approfondire il tema del percorso di insegnamento pluriennale, con Paolo Ruscello coach dell’Asti Nuoto.
Sempre insieme allo psicologo Mirko Mazzoli i 6 dirigenti di Orangym, tra aprile e maggio, hanno sviluppato un progetto di Power Environment, per rendere più efficace la leadership verso lo staff; 3 gli incontri per complessive 10 ore di formazione circa.
Ma non solo. Orangym fin da subito ha pensato anche ai suoi utenti. Sono state ideate delle lezioni a distanza che hanno dato l’opportunità di mantenersi in forma anche da casa; in totale sono state garantite 64 ore di lezione con 6 coach differenti ed oltre 1.100 presenze. Tutte le lezioni sono state successivamente messe a disposizione tramite il nuovo canale YouTube.
Dall’8 marzo i 43 ragazzi della squadra agonistica di nuoto Valle Belbo Sport hanno avuto l’opportunità di allenarsi a secco, per loro sono stati messi a disposizione 16 allenamenti a distanza.
Orangym ha pensato anche ai più piccoli creando la serie animata “Le avventure acquatiche di Oscar“: 12 puntate di un cartoon, ambientato nella piscina della struttura, completamente scritto e disegnato dallo staff.
Nel mese di Maggio insieme alla dietista dott.ssa Serena Manzocco abbiamo sviluppato 4 incontri tramite la “diretta intagram” della rubrica Oranfood in cui insieme a lei abbiamo affrontato la tematica della sostenibilità alimentare.
Sono stati utilizzati tutti i canali social a disposizione per garantire quanto più possibile capillarmente un contatto con l’utenza.
Un po’ di numeri: 78 i post pubblicati su Instagram; 109 i video sul canale You Tube; circa 200 le iscrizioni al canale; circa 7.500 le visualizzazioni complessive; 1.240 i followers della pagina facebook; 9.840 il picco di visualizzazioni di un post..
Ulteriori informazioni:
orangym.nizza@gmail.com
tel. 0141.1766382